bg

Tecnologia

Ecosistema neurotecnologico a circuito chiuso che ascolta, interpreta e modula i ritmi cerebrali in tempo reale.

Scheda tecnica

LUMWENS è un’infrastruttura neurotecnologica modulare composta da tre sottosistemi interconnessi:

  1. Piattaforma EEG multicanale
  2. Modulo tDCS a polarità controllata
  3. Interfaccia adattiva RECI basata su AI

Opera in circuito chiuso a bassa latenza: rilevamento, classificazione e modulazione avvengono in continuo o per sessioni programmate.

EEG Multicanale – Acquisizione del Segnale

Sistema da 8–32 canali con elettrodi asciutti/bagnati e trasmissione wireless 2.4 GHz. Il segnale viene inviato in tempo reale al processore centrale.

ParametroValore
Risoluzione24 bit
Campionamento500 Hz
Rumore di fondo< 0.6 µV RMS
FiltraggioHigh-/low-pass integrato, artefact rejection

BCI – Analisi e Classificazione Neurodinamica

Pipeline computazionale:

  • Pre-processing (filtri, ICA, normalizzazione)
  • Feature extraction (δ, θ, α, β, γ)
  • Classificazione stato mentale (iper‑β, θ sottosoglia, incoerenza α)

Genera una mappa cognitiva istantanea che guida la modulazione adattiva.

tDCS – Modulazione Sincrona

Stimolazione transcranica a corrente diretta con parametri dinamici.

ImpostazioneValore
Intensità0.5–2.0 mA
Durata5–20 min
PolaritàAnodica / Catodica
TargetPFC dorsolaterale, motoria, parietale, occipitale

L’intensità è regolata in base ai pattern EEG classificati.

RECI – Output Linguistico & Sensoriale

Tre canali di feedback adattivo:

ModalitàDescrizione
TestualeFrase neurorisonante su display
VocaleSintesi TTS bio-modulata
VibrazioneStimolo tattile 2.2–3.3 Hz

Modello linguistico ibrido (LLM locale + regole) che evolve con i dati longitudinali dell’utente.

Ciclo di Funzionamento Completo

  1. Acquisizione EEG
  2. Analisi BCI
  3. Classificazione dello stato
  4. Stimolo tDCS / RECI
  5. Monitoraggio della risposta

Operatività in modalità sessione o loop continuo 24/7.

L’App Mobile

Funzionalità principali:

  • Avvio sessioni (giornaliere, notturne, cliniche)
  • Dashboard EEG in tempo reale
  • Storico sessioni e suggerimenti RECI
  • Obiettivi personalizzati (focus, recupero, stress)
  • Stimoli vibro‑sonori integrati

Comunicazione cifrata e controllo sul livello di autonomia.

Il Valore Neurocognitivo della Sinergia AI–Mente

Interazione simbiotica AI–cervello: amplifica memoria, attenzione e riequilibrio emotivo.

Monitoraggio dei cicli di sonno e stimoli adattivi in tempo reale.

Genera una “metacognizione assistita” che evolve con l’esperienza.

Neurofeedback Adattivo & Relazione Emergente

EEG ad alta sensibilità + rete neurale in apprendimento continuo: risposta modulata sullo stato psicofisico.

Test preliminari indicano maggiore consapevolezza metacognitiva e recupero accelerato dallo stress.

Dinamiche Cliniche & Neuromodulazione

Stimolazione mirata durante il sonno per consolidamento mnestico, regolazione emotiva e neuroplasticità.

Applicazioni esplorative: Alzheimer precoce, Parkinson, autismo, PTSD.